Lilliput BBS | [Home] | [Lilliput BBS] | [Accesso] | [Hard & Soft] | [Documenti] | |
[Lilliput?] | [Storia] | [Servizi] | [Ringraziamenti] | [Cerca] |
Da un punto di vista fisico, una BBS (``Bulletin Board
System'', all'incirca ``sistema [elettronico] di bacheca porta-avvisi'') è
costituita da un computer non presidiato, governato da un apposito
programma che, attraverso un modem, risponde alle chiamate esterne
[...] |
Innanzitutto benvenuti su
Lilliput BBS! ;)
In questa pagine trovate tutte le
informazioni che vi servono per accedere
(o completare la configurazione del vostro acesso) alla BBS, oltre che
una descrizione dei servizi che
Lilliput BBS offre, assieme a qualche informazione non tecnica come
una descrizione dell'hardware e del software
della BBS e dei ringraziamenti alle
persone che mi hanno aiutato e che ancora mi aiutano in questa avventura.
Trovate inoltre una
raccolta di materiale locale disponibile, assieme
a un piccolo motore di ricerca interno.
Se non avete ancora ben chiaro che
cosa sia e a che cosa serva una BBS, vi consiglio di leggere il Manuale del Modem di Frank Stajano, che,
a dispetto dell'età, è ancora la bibbia della telematica amatoriale
italiana.
Per ogni ulteriore informazione in
merito alla BBS, potete rivolgervi al suo gestore, il SysOp.